top of page

Le Meraviglie di Michele Blasco. Pittore e architetto della Sciacca del Seicento​​

  • Immagine del redattore: Anthony Francesco Bentivegna
    Anthony Francesco Bentivegna
  • 30 ago 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 apr

Michele Blasco (Sciacca 1628 – 1685) abate, pittore, architetto e doratore. Un vero e proprio punto di riferimento per l’arte del panorama saccense del Seicento. Un panorama per nulla distante da quello romano o palermitano, dove si respirava lo stesso clima, quello della Controriforma e del Barocco. La produzione di Michele Blasco pare ancora oggi non definita, frammentaria, incompleta.


Cosa si cela dietro le scelte stilistiche e compositive della pittura di Blasco? Quali sono le interazioni personali, le opere perdute?In questo episodio, cercheremo, con proposte e ipotesi, di far luce sul passato del pittore seicentesco, provando a scorgere il manto d’ombra che oscura alcune parti della sua storia.​​


Anthony Francesco Bentivegna

Storico dell'arte

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page