Storico dell'arte - Critico d'arte - Curatore - Arteterapeuta
Portfolio
Mostre
2024
​​​
Luciano Bonaccorso. Mythos contemporaneo (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, MUCEB - Museo della ceramica di Burgio, Burgio (AG)
​
Nadia De Giorgio. La Trama. L’insostenibile pesantezza del vuoto (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Galleria Nicola Scafidi, Palermo - Studio AR, Sciacca (AG)
​​
2023
​​
Nadia De Giorgio. Memorie (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Villa Ippolito, Monreale (PA) - Residenza estiva De Giorgio -Sciascia, Sciacca (AG)
​
2022
​
Viaggiare in Sicilia con Tommaso Fazello, a cura di Viviana Caparelli e Anthony Francesco Bentivegna, in Alla scoperta di Tommaso Fazello lungo la Strada degli Scrittori, Biblioteca Storica Aurelio Cassar, ex Collegio dei Gesuiti, Sciacca (AG)
​
Franco Accursio Gulino. Ferdinandea. lo Studio del pensiero (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, ex Chiesa dello Spasimo, in Le Vie dei Tesori Sciacca, FerdinanDea. L'isola che non c'è - 4° Edizione, Sciacca (AG)
​
2021​
​
Franco Accursio Gulino. Domus (personale), a cura di Laura Anello e Anthony Francesco Bentivegna, in Le Vie dei Tesori, Sciacca - 3° Edizione, ex Chiesa dello Spasimo, Sciacca (AG)
​
Io sono (personale), a cura di Laura Rosa Gulino e Anthony Francesco Bentivegna, Complesso Monumentale S. Anna, Sciacca (AG)
​
Memento monocromo (collettiva), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Espace | human | resilience, Mazara del Vallo (TP)
Flavio Tiberti. Rumorebianco. distorsioniesistenziali- virtual and real exhibition (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Espace | human | resilience, Mazara del Vallo (TP)
​
​
2020
​​
Flavio Tiberti. Hope. Space awareness before extinction (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Espace | human | resilience, Mazara del Vallo (TP)
III Millennio. Seconda decade - generazioni a confronto (collettiva), a cura di Tony Russo e Anthony Francesco Bentivegna, Circolo di Cultura, Sciacca (AG)
Lager 2° edizione. Trasmissioni, opere di Franco Accursio Gulino e Flavio Tiberti (bipersonale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)
Petra Probst / Flavio Tiberti. Rovi di Mare. Visioni di un orizzonte in bilico (bipersonale), a cura di Flavio Tiberti e Petrs Probst, testi critici di Anthony Francesco Bentivegna, Egi Volterrani e Donata Testa, Emergency Infopoint, Torino​
​​​
2019
​
19|89. Trent'anni oltre il muro (collettiva), a cura dell'Ass. Arturo Ambrosio, testo critico della video-installazione di Flavio Tiberti di Anthony Francesco Bentivegna, Cinema Ambrosio, Torino
'900. La Collezione del Comune (collettiva), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, in Le Vie dei Tesori, Sciacca - 1° Edizione, Sala "Blasco", ex Collegio dei Gesuiti, Sciacca (AG)
​
Pietro Ribecca. Ventitrè anni dopo (personale), nota biografica di Anthony Francesco Bentivegna, Castello Incantato, Sciacca (AG)
Flavio Tiberti. Oltremuro. People are strange (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, in Festival des Passeurs d'Humanité, Librairie du Caïros,Saorge, Francia
​
Franco Accursio Gulino. Black Friday (personale),testi critici di Stefania Giacchino e Anthony Francesco Bentivegna, Hôtel de Paris, Monte-Carlo, Principato di Monaco
​
Flavio Tiberti. Oltremuro. People are strange (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, testi critici Anthony Francesco Bentivegna e Bruno Maggiolo, Castello Luna, Sciacca (AG)​
​​​
2018
​
Gibellina luogo d'incontro una mostra due artisti Franco Accursio Gulino - Vito Faraci Urso (bipersonale), a cura di Tanino Bonifacio e Anthony Francesco Bentivegna, Circolo di Cultura, Sciacca (AG)
Piccolo Dipinto. Artisti siciliani, 6° Edizione (collettiva), a cura dell'Ass. Il Pozzo, testi critici Anthony Francesco Bentivegna e Tanino Bonifacio, Spazio espositivo Piazza Purgatorio, Sciacca (AG)
​
Roberto Masullo. Round Trip (cosa resta di un viaggio) (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Circolo di Cultura, Sciacca (AG)
​
Franco Accursio Gulino. Black Friday (personale), a cura di Stefania Giacchino e Anthony Francesco Bentivegna, Spazio contemporaneo Agorà e Spazio Edicola, Palermo
Sturm und Drang. Il viaggio di Leonardo Fisco (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, in Sciacca FIlm Fest 2018 - 11° Edizione, Circolo di Cultura, Sciacca (AG)
​
Valentina Faraone. Drops (personale), a cura di Anna Cimò, testo critico di Anthony Francesco Bentivegna, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)
​
Lager 1° Edizione. Frammenti di Memoria (collettiva), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)
​​​​
2017
​
C0dici B1nari. Il Sequenzialismo nell’Arte, opere pittoriche di ACA (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Galleria Porta Bagni, Sciacca (AG)
Wondy sono io. In viaggio con Wondy (personale), allestimento a cura di Anthony Francesco Bentivegna, in Sciacca FIlm Fest - 10° Edizione, Collegio dei Gesuiti Atrio Superiore del Comune, Sciacca (AG)
​
Leonardo Fisco. I volti di una vita. Omaggio a Filippo Bentivegna (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Circolo di Cultura, Sciacca (AG)​
​
​
2016
​
Esposizione delle opere del pittore Leonardo Fisco (personale), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, in Ritrovarsi. Festival Internazionale di Arte contemporanea. V Edizione, ex Chiesa Sant'Antonio Abate, Sciacca (AG)
Zagor. L'avventura e la passione. Mostra di tavole a fumetti e illustrazioni di Joe Vito Nuccio (personale), allestimento a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)
​
Nel Segno del Mare. Collettiva d’Arte contro le Trivelle (collettiva), a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)​​​​
​
2015​
​
Alberto Puccio. Percorso (personale), a cura di Francesco Cicìo e Anthony Francesco Bentivegna, ex Chiesa Santa Margherita, Sciacca (AG)
Testi
"Il coraggio di dipingere", in Laura Rosa Gulino.com (02/03/2021)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 8 - Art Brut fenomeno estinto?", in Tinkit-magazine.com (14/05/2020)
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 7 - "La Forma (4/4). Intervista ad ACA", in Tinkit-magazine.com (07/05/2020)
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 7 - "La Forma (3/4). Intervista a Franco Accursio Gulino", in Tinkit-magazine.com (30/04/2020)
Colui che prepara la strada. Un’autobiografia idealizzata di Leonardo da Vinci, in Tinkit-magazine.com (15/04/2020)
​
Raffaello. Tra ideale e reale, in Tinkit-magazine.com (09/04/2020)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 7 - "La Forma (2/4). Intervista a Leonardo Fisco", in Tinkit-magazine.com (20/02/2020)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 7 - "La Forma (1/4). Dalla forma scatola alla forma universo. Approcci cognitivi e plastici", in Tinkit-magazine.com (13/02/2020)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 6 - " Il Colore (3/3). Da un colore analogico a un colore digitale Intervista a Leonardo Fisco, Franco Accursio Gulino e ACA", in Tinkit-magazine.com (23/01/2020)
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 6 - " Il Colore (2/3). Da un colore analogico a un colore digitale Intervista a Leonardo Fisco, Franco Accursio Gulino e ACA", in Tinkit-magazine.com (16/01/2020)
​
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 6 - " Il Colore (1/3). Da un colore analogico a un colore digitale Intervista a Leonardo Fisco, Franco Accursio Gulino e ACA", in Tinkit.com (09/01/2020)
​
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 5 - "Pittura". manifesto migratorio della produzione di Franco Accursio Gulino, in Tinkit-magazine.com (02/01/2020)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 4 - Arte e artigianato. Che cos’è oggi un artista? Che cos’era ieri un artigiano?, in Tinkit-magazine.com (19/12/2019)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 3 - Dicotomia tra naïf e Art Brut. Non è la solita storia su Filippo Bentivegna, in Tinkit-magazine.com (12/12/2019)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 2 - Dicotomia tra naïf e Art Brut. Non è la solita storia su Filippo Bentivegna, in Tinkit-magazine.com (5/12/2019)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 1 - Lingua e Linguaggio, in Tinkit-magazine.com (27/11/2019)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Introduzione alla rubrica, in Tinkit-magazine.com (20/11/2019)
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 6 - "Forma e colore Part. 1. Da un colore analogico a un colore digitale Intervista a Leonardo Fisco, Franco Accursio Gulino e ACA. 3/3", in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 295 del 30/11/2018 Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 6 - "Forma e colore Part. 1. Da un colore analogico a un colore digitale Intervista a Leonardo Fisco, Franco Accursio Gulino e ACA. 2/3", in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 294 del 23/11/2018 Anno VII - 2018
​​​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 6 - "Forma e colore Part. 1. Da un colore analogico a un colore digitale Intervista a Leonardo Fisco, Franco Accursio Gulino e ACA. 1/3", in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 293 del 16/11/2018 Anno VII - 2018
​
Sturm un Drang. Il viaggio di Leonardo Fisco, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 284 del 14/09/2018, Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 5 - "Pittura". manifesto migratorio della produzione di Franco Accursio Gulino, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 271 del 25/05/2018 Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 4 - Arte e artigianato. Che cos’è oggi un artista? Che cos’era ieri un artigiano?, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 269 del 11/05/2018 Anno VII - 2018
​
Un Tiziano a Sambuca. Proposte critiche sul “Ritratto di Paolo III Farnese”. Cosa si cela dietro le tante rappresentazioni realizzate dal pittore veneto, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 268 del 04/05/2018 Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 3 - Dicotomia tra naïf e Art Brut. Non è la solita storia su Filippo Bentivegna, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 263 del 16/03/2018 Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 2 - Dicotomia tra naïf e Art Brut. Non è la solita storia su Filippo Bentivegna, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 261 del 02/03/2018 Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Episodio 1 - Lingua e Linguaggio, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 258 del 02/02/2018 Anno VII - 2018
​
Ars Mundi. Origine Tradizione Evoluzione - Introduzione alla rubrica, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 254 del 22/12/2017 Anno VI - 2017
​
Leonardo Fisco. I volti di una vita, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 236 del 21/07/2017 Anno VI - 2017
​
L’arte nella società del consumismo visivo ACA e i Sequenzialismo nell'Arte, in BTA Bollettino Telematico dell'Arte, 2017
​
Leonardo Fisco, dal 1956 al 2016, in "Il Fatto Popolare - settimanale di fatti locali e nazionali", Numero 202 del 30/09/2016 Anno V - 2016
Laboratori
2025
​​
Propedeutica pittorica- Il Clan dei punti
​
Propedeutica pittorica- La fusione dei colori
​
Introduzione alla propedeutica pittorica - Strumenti giocosi
​
Chiaroscuro
​
Baby Art -Modeling
​
I colori delle emozioni - Vinciamo la timidezza
​
I colori delle emozioni - Bleah che schifo!
​
Autoritratto
​
I colori delle emozioni - Liberati dalla gelosia
​​
​​
2024
I colori delle emozioni - Oltre la tristezza
​
I colori delle emozioni - Trasforma la tua rabbia
​
I colori delle emozioni - Le sfumature della gioia
I colori delle emozioni - Sconfiggiamo la paura
​
Sagoma-Entità
​
Graffiti preistorici
​
Introduzione a I colori delle emozioni
​
Pittura en plain air - Acquarelli sul molo
​
Sogni di carta
​
La pozione arcobaleno
​
Baby Art - Painting
​
Il Fanciullino
​
Dipingo con mamma
Restaurazione emotiva
Totem della forza
Storie sensibili
Il mio corpo e tutte le sue parti - Passeggiando tra i colori
​
Il mio corpo e tutte le sue parti - Mani come pennelli
​
Le due foglie
​
L'acquirente misterioso
​
Il mio corpo e tutte le sue parti - La fabbrica dei visi
​
Oggetti fantastici
Il mio corpo e tutte le sue parti - La sagoma di Pinocchio
​
Maschera dell'identità
Albero delle ambizioni
Interventi
2025
​​​
PCTO "Storie Sensibili", a cura di Nova Associazione Culturale, Liceo Artistico G. Bonachia, Sciacca (AG)
​
PCTO "Facilitatore della CAA nei contesti socio- sanitari, a cura di Nova Associazione Culturale, IISS Don Michele Arena, Sciacca (AG)
​
​
2024
​​​
"Corso di Storia dell'Arte sulla produzione degli autori attivi tra il secc. XIX-XX a Sciacca", a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Università delle Tre Età, Sciacca (AG)
​
Progetto "Inquadra e seguimi", a cura di Anthony Francesco Bentivegna, I Circolo Didattico Giovanni XXIII, Chiesa del Carmine, Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di San Domenico, Sciacca (AG)
​
​
2023
​​​
"Oltre Michele Arena, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Aula Magna IISS Don Michele Arena, Sciacca (AG)
​
PCTO "Facilitatore della CAA nei contesti socio- sanitari, a cura di Nova Associazione Culturale, IISS Don Michele Arena, Sciacca (AG)
​
2022
​​​
"Corso di Storia dell'Arte sulla produzione degli autori attivi tra il secc. XV-XIX a Sciacca", corso online a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Università delle Tre Età
​​​
2021
​​​
Intervista, in Tele Radio Sciacca - "La Giostra", a cura di Michele Termine, Sciacca (AG)
​
2020
​​​
"L'evoluzione del linguaggio dell'Arte", corso online a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Università delle Tre Età
​​​
"Intervista a Roberto Masullo", a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Canale Youtube "Roberto Masullo"
​​
"Nome in Codice: Arte - Episodio 4. Origine. Tradizione. Evoluzione, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, pagina Facebook "Comune di Sciacca- Cultura"
​
"Nome in Codice: Arte - Episodio 3. Concettualità, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, pagina Facebook "Comune di Sciacca- Cultura"
​
"Nome in Codice: Arte - Episodio 2. Forma e Colore, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, pagina Facebook "Comune di Sciacca- Cultura"
​
Nome in Codice: Arte - Episodio 1. Mimesi, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, pagina Facebook "Comune di Sciacca- Cultura"
Intervista, in "Accordiamoci", a cura di Umberto Coco e Vincenzo Termine, pagina Facebook di Umberto Coco
​
Intervista, in "L'ora del té, a cura di Joe Prestia e Fabio Piazza, Canale YouTube "JPVideo Italia"
​
2019
​
"Religione, politica, e arte. Il retaggio di Re Ruggero", presentazione del libro Altavilla. Ascesa e decadenza di una famiglia normanna di Tonino Russo, Collana Logos in Fabula, 2019, Sala "Blasco", ex Collegio dei Gesuiti, Sciacca (AG)
​
"L'impressionismo navarriano", XI Premio Internazionale Navarro 2019. Emanuele Navarro della Miraglia, il Precursore del Verismo, Sala Convegno BCC, Sambuca di Sicilia (AG)
​
Desiderio e Genio. Omaggio a Leonardo da Vinci, Il Maggio dei libri 2019, Atrio Superiore, Ex Collegio dei Gesuiti, Sciacca (AG)
​
"L'impressionismo navarriano", XI Premio Internazionale Navarro 2019. Emanuele Navarro della Miraglia, il Precursore del Verismo, Sala Convegno BCC, Sambuca di Sicilia (AG)
​
Le Meraviglie di Michele Blasco. Pittore e architetto della Sciacca del Seicento, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Sala "Blasco", ex Collegio dei Gesuiti, Sciacca (AG)
​
Filippo Bentivegna: Arte Necessaria part. 2, Lezione frontale di Storia dell'Arte, Unitre - Università delle Tre Età, Palazzo Lazzarini, Sciacca (AG)
​
Filippo Bentivegna: Arte Necessaria part. 1, Lezione frontale di Storia dell'Arte, Unitre - Università delle Tre Età, Palazzo Lazzarini, Sciacca (AG)
​​​
2018
​​
"Come allestire una mostra", "Il critico d'arte", conferenza Esempi di allestimento museale, Liceo Artistico "G. Bonachia", Sciacca (AG)
​
Frameart. Episodio 1 - Leonardo Fisco. L'ultimo degli espressionisti?, a cura di Anthony Francesco Bentivegna, Sciacca Film Fest - 11° Edizione, Sciacca (AG)
​
"L'amore malato nell'arte", presentazione del libro L'amore malato. Racconti di amore e di odio di G. Mondino, E. Randazzo, N. Randazzo e
D. Rizzuto, Carthago edizioni, Palermo 2018, Letterando in Fest - 9° Edizione , Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)
​
"Art Brut, fenomeno estinto?", confronto tra e Filippo Bentivegna. Tra savantismo e neuroestetica di N. Sandullo, Melqart Communication, Sciacca 2017 e Filippo Bentivegna. Mito e Fantasia di un artista "regolare" di C. Cirafisi, Melqart Communication, Sciacca 2017, Letterando in Fest - 9° Edizione, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)
​
"I valori letterari e artistici di Emanuele Navarro della Miraglia", X Premio Internazionale Navarro 2018. Navarro e gli altri, Sala Convegno
BCC, Sambuca di Sicilia (AG)
​
"Sicilia nera e Sicilia bianca. Le due facce della nostra terra", presentazione del libro Occhi per taliare. Dal pensiero debole al pensiero svenuto di Vito Lo Scrudato e Gaetano Porcasi, Edizioni Pietro Vittorietti, Palermo 2017, Museo Archeologico Palazzo Panitteri, Sambuca di Sicilia (AG)
​​
2017
​​
"Dicotomia tra naïf e Art Brut. Non è la solita storia su Filippo Bentivegna", presentazione del libro Filippo Bentivegna. Mito e Fantasia di un artista "regolare" di C. Cirafisi, Melqart Communication, Sciacca 2017, Castello Incantato, Sciacca (AG)
​
"L'Altro Pirandello", 150° Anniversario della nascita del Premio Nobel Luigi Pirandello, Tele Radio Sciacca, Sciacca (AG)
​
"Kaleidoscopio, diegesis e pittura celebrativa", presentazione del libro Kaleidoscopio di E. Randazzo, Medea 2017, IX Rassegna Culturale Scuderie Castello Grifeo, Partanna (TP)
​
"Gianbecchina e Sicilia, my Love: La celebrazione della genuina veracità della Sicilia", presentazione del libro Sicilia my Love di E. Randazzo, Medea 2014, La Via dei Librai, Piazza Bologni, Palermo
​​​
2016
​​
"L'Altro Pirandello", Un’altra Sicilia: La cultura per lo sviluppo, Sala Convegno “Ragusa”, Ribera (AG)
​
"L'Altro Pirandello", L'Eros del Gattopardo, Palazzo Filangeri Cutò, Santa Margherita di Belice (AG)
​​​
"I Macchiaioli", Emanuele Navarro, un viaggiatore d'eccezione, Letterando in Fest - 7° Edizione, Complesso Monumentale Badia Grande, Sciacca (AG)​
Formazione
2014
​​
Laurea triennale in "Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo" indirizzo "Decorazione", Accademia di Belle Arti "Eleonora d'Aragona", Sciacca
​
​
2018
​​
Laurea magistrale in "Storia dell'Arte", Università degli Studi, Palermo
2023
​​
Master in Arteterapia Integrata", UniAteneo, Milano​