top of page
Cerca


I Valori letterari e artistici di Navarro Della Miraglia: Realismo, Impressionismo e Macchiaioli
Quali sono le motivazioni che spingono Navarro Della Miraglia a recarsi nel 1864 in Francia?

Anthony Francesco Bentivegna
14 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Sicilia nera e Sicilia bianca. Le due facce della nostra terra
Guttuso e Gianbecchina: due autori che bene riescono a rappresentare la controversa dualità siciliana.

Anthony Francesco Bentivegna
14 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Kaledoscopio, diegesis e pittura celebrativa
Già dal titolo è chiara la volontà dell’autore Enzo Randazzo di isolare la percezione del lettore proiettandolo in una dimensione metafisica

Anthony Francesco Bentivegna
14 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Gianbecchina e Sicilia, my Love La celebrazione della genuina veracità della Sicilia
Analogie tra Sicilia my Love di Enzo Randazzo e la produzione pittorica di Gianbecchina

Anthony Francesco Bentivegna
14 mar 2020Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
0 commenti


L'altro Pirandello
Scrittore, poeta, drammaturgo, pittore e critico d’arte. Luigi Pirandello rappresenta l’archetipo della cultura e della conoscenza umanista

Anthony Francesco Bentivegna
14 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti


I Macchiaioli
Il movimento dei Macchiaioli è stato una significativa avanguardia dell’Ottocento.

Anthony Francesco Bentivegna
14 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page